Lavori in corso

Vaghiamo nel nulla. Meno si sa e più si parla, regola aurea in questo mondo. Esistono capolavori ignorati in alcuni musei anche italiani, oppure dipinti osservati con una banalità di giudizio disarmante. La difficoltà è culturale, soprattutto in un contesto accademico dove gli ambiti disciplinari sono spesso desueti e fuori dai network internazionali, benchè il problema sia generalizzato. Tra le tante conseguenze facili da immaginare, ma difficili da accettare, ci sono gli interventi di restauro, eseguiti utilizzando con orgoglio le attrezzature più moderne, ma per distruggere in pochi mesi ciò che non si è capito essere parte essenziale della rappresentazione, ciò che  si era preservato per secoli grazie alla trascuratezza di chi li aveva conservati. Gli ultimi 50 anni saranno ricordati come i più distruttivi di sempre e spesso i responsabili sono i grandi musei che li custodiscono. Le generazioni future potranno capire il valore di queste opere solo, ahinoi, da immagini prerestauro e non sono purtroppo casi isolati.